UPMC Italy Invita a presentare domanda di partecipazione alla selezione per: 1 Human Resources Information System (HRIS) Specialist (Rif. HRIS/22).
UPMC (University of Pittsburgh Medical Center) è un’azienda globale nel settore dell’assistenza sanitaria e della ricerca, con sede a Pittsburgh, Pennsylvania, U.S.A., impegnata a creare nuovi modelli di assistenza incentrati sul paziente, affidabili ed efficienti.
UPMC Italy, la divisione italiana di UPMC, opera in varie sedi in Italia (Sicilia, Campania, Lazio, Toscana) ed è tra i leader nell’ambito dell’assistenza sanitaria, della ricerca biomedica, della telemedicina e nelle attività di sviluppo e consulenza informatica nei settori della medicina e della ricerca. UPMC Italy offre un ambiente di lavoro dinamico e multiculturale, integrando dignità e rispetto. UPMC Italy offre opportunità di sviluppo personale, orientate al miglioramento continuo e all’eccellenza nell’assistenza sanitaria.
UPMC sta espandendo e localizzando i propri servizi e le innovazioni nel campo dell’IT per supportare la sempre più crescente presenza a livello globale. Con sede in Irlanda, il Global Technology Operations Centre (GTOC) di UPMC sta costruendo infrastrutture e servizi all’avanguardia che consentiranno di offrire ai nostri pazienti soluzioni per l’assistenza sanitaria di ultima generazione. In quanto estensione delle attività di UPMC negli Stati Uniti, il team GTOC supporta le strutture sanitarie in Irlanda, Italia e Asia. Siamo alla ricerca di nuovo personale da inserire nel nostro team, che avrà la possibilità di interagire con i leader clinici e aziendali, proporre nuove soluzioni e capire in prima persona come la tecnologia può migliorare l’esperienza dei pazienti, facendo da apripista al futuro dell’assistenza sanitaria.
Sotto la direzione generale dell’Applications Services Manager e del CIO di UPMC Italy, lo/la Specialista HRIS (Human Resource Information System) sovrintende al ciclo di vita della gestione del software per tutte le applicazioni aziendali ed essenziali di cui si avvalgono le strutture internazionali di UPMC. È inoltre la persona principalmente responsabile per la valutazione, la progettazione, lo sviluppo e l’implementazione delle applicazioni HRIS. In particolare, raccoglie e trasforma grandi quantità di informazioni in requisiti aziendali significativi, oltre a sviluppare e modificare la documentazione dei requisiti per la progettazione e l’implementazione dell’HRIS e di altri eventuali sistemi di supporto. Valuta in modo critico le informazioni provenienti da varie fonti, differenziando le esigenze degli utenti da quelle aziendali, e collabora con gli utenti aziendali, i project manager, i consulenti e la leadership IT per ottimizzare lo scopo, i vantaggi e i rischi dei progetti in corso e proposti, nonché per gestire le aspettative degli stakeholder. Altre responsabilità:
La/Il candidata/o ideale possiede:
Completano il profilo: Proattività, eccellenti capacità di ascolto, gestione dello stress, problem solving e di supporto agli utenti sono strumentali al ruolo.
Sede di lavoro: Palermo.
UPMC Italy si riserva ogni e più ampia discrezionalità in merito alla valutazione dei candidati, nonché all’idoneità delle candidature medesime.
Essere in regola con la vaccinazione obbligatoria per la prevenzione dell’infezione da SARS-CoV-2 di cui all’art. 4 e 4-ter del Decreto legge 44/2021 (fatta salva l’inapplicabilità dell’obbligo vaccinale in caso di accertato pericolo per la salute, in relazione a specifiche condizioni cliniche documentate, attestate dal medico di medicina generale, nel rispetto delle circolari del Ministero della salute in materia di esenzione dalla vaccinazione anti SARS-CoV-2 di cui all’art. 4, par. 2, Decreto legge 44/2021). è un requisito necessario per partecipare a questa selezione.
Potranno partecipare alla selezione solo candidati che non si trovano nelle condizioni di cui al comma 16-ter dell’Art. 53 del D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. (Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche).
I candidati interessati, ambosessi (L. 903/77), dopo aver preso visione dell’informativa privacy e autorizzato, ove necessario, il trattamento dei loro dati personali (Regolamento UE 2016/679) dovranno compilare la domanda di partecipazione on line disponibile all’indirizzo http://selezioni.upmcitaly.it/. Durante la compilazione del modulo on-line i candidati dovranno allegare il CV in lingua inglese.
Ogni contatto da parte di UPMC Italy avverrà tramite posta elettronica all’indirizzo e-mail indicato al momento della presentazione della candidatura.
L’azienda declina sin d’ora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni dell’indirizzo e-mail da parte del candidato al momento della candidatura.
Le candidature dovranno pervenire entro il giorno 15 novembre 2022.
Verranno prese in considerazione solo ed esclusivamente le candidature presentate online (http://selezioni.upmcitaly.it/) e corredate da CV.