
Fase 2 COVID-19: da “stay at home” a “stay alert”
La fase due è iniziata con l’alleggerimento delle norme restrittive adottate nella fase precedente. Ciò significa che stiamo per venire fuori dalla pandemia? No. Non è affatto così. La fase uno, caratterizzata dalle norme di distanziamento sociale ed infine dal lockdown (iniziato l’11 di marzo), ha avuto l’obiettivo di ridurre la possibilità di venire a […]

COVID-19: risvolti psicologici del lockdown e della fase 2
Coronavirus: il risvolto psicologico del lockdown, ma anche le preoccupazioni e l’ansia per il graduale ritorno alla “normalità”. Abbiamo posto alcune domande al Prof. Giuseppe Bersani. La pandemia di COVID-19 e il lockdown hanno causato un considerevole incremento di disagio, non solo materiale, ma anche emotivo. Da un lato le preoccupazioni economiche per il lavoro, […]

COVID-19: come affrontare la Fase 2?
Non è un liberi tutti, è ancora una fase delicata, incerta e anche imprevedibile che ci può spingere ad attendere la fase tre con molta impazienza. Fermiamoci un attimo a riflettere su quanto è passato, quanta strada abbiamo fatto fino qui, quanto impegno ed energie ci abbiamo messo. Abbiamo resistito quasi due mesi in casa, […]

“Healthcare After COVID-19, Perspectives and Developments” evento organizzato da AmCham Italy
L’evento, organizzato da AmCham Italy (American Chamber of Commerce in Italy), fa parte di una serie di incontri volti a valorizzare gli esperti, i managers e leaders degli enti che fanno parte e costituiscono la forza del suo network (fornitori, aziende farmaceutiche, enti e fondazioni private, start-up del settore, studi che hanno dei legami con […]
- Precedenti
- 1
- 2
- 3
- …
- 8
- 9
- Successivi