
La Mindfulness è un modo di essere e di entrare in relazione con noi e con la nostra esperienza, in modo consapevole e attento. Possiamo praticarla in ogni momento della giornata e vivere a pieno ogni attimo. Ecco alcuni piccoli suggerimenti per praticare la mindfulness nella nostra quotidianità. Già appena ti svegli, prima di alzarti dal letto, porta l’attenzione al respiro in modo consapevole. Nota i cambiamenti nella postura. Il corpo che si sveglia e la sua transizione dall’essere sdraiati all’essere seduti, a stare in piedi, a camminare. Puoi fare colazione con consapevolezza, soffermandoti nel rituale della preparazione, nell’ascoltare se il tuo corpo ha fame e quali sono i segnali fisici che ti portano a capire se hai fame. Osserva il cibo che stai mangiando, nota il suo aroma o profumo, assaporalo lentamente e gustalo. Puoi farlo in ogni pasto della giornata. Ogni volta che senti squillare un telefono, un uccello cantare, il passaggio di un treno, una risata, il rumore del vento, il suono di una porta che si chiude, usa ogni suono come un tocco di campana per la mindfulness. Ascolta davvero e sii presente e vigile. Puoi essere MINDFUL quando fai una doccia, notando l’acqua che ti accarezza la pelle, la sua temperatura e le tue sensazioni momento per momento. Tutte le volte che ti perderai nei pensieri, torna al corpo, all’ascolto e all’esplorazione di quella sensazione. Pratica la consapevolezza anche nelle relazioni con gli altri, ascolta l’altro, il tono della sua voce, la sua emotività, e semplicemente attendi prima di rispondere. Siamo tutti capaci di essere MINDFUL, ma nel mezzo della nostra frenetica vita spesso ce ne dimentichiamo. Ora è un ottimo momento per rallentare e notare, anche solo per un momento, cosa ci accade qui e ora.