19 Luglio 2016

ETC Innovation Competition

ETC Innovation Competition

La European Telemedicine Conference 2016 (ETC) avrà luogo ad Oslo nel quadro delle iniziative per la settimana norvegese dell’innovazione (EHiN-IW). In quell’occasione si terrà anche il Concorso ETC per l’Innovazione, un evento internazionale con un focus particolare sulle nuove idee nel campo dell’E-health e della telemedicina, e una vetrina di soluzioni e tecnologie all’avanguardia nel settore della sanità.

Il concorso prevede due categorie: “giovani innovatori” e “start-up”. Sarà possibile sottoporre progetti nel settore dell’assistenza domiciliare, strumenti di telemedicina, empowerment e comunicazione dei pazienti, sistemi informatici sanitari di supporto, sistemi di supporto amministrativo, soluzioni per la formazione e soluzioni per il trattamento e la cura. Ai partecipanti è richiesta un’età inferiore ai 30 anni al 01/11/2016 e di inviare la proprie idee innovative entro il 20/09/2016. Il Comitato ETC per l’Innovazione valuterà le candidature e sceglierà i tre migliori progetti per ciascuna categoria. I partecipanti selezionati saranno invitati a Oslo il 15 novembre in occasione di una sessione sulla European Telemedicine Conference per presentare la propria idea davanti a una giuria professionale e al pubblico in sala. I vincitori nelle rispettive categorie verranno premiati con un viaggio a Barcellona per partecipare alla WoHIT Conference Exhibition il 21/22 novembre 2016 dove presenteranno i loro progetti vincenti a una platea internazionale nel corso di una sessione plenaria.

Il Concorso ETC per l’Innovazione offre la possibilità ai giovani di proporre e condividere idee innovative che vertono su sfide attuali e globali quali la tecnologia e la salute. Secondo l’azienda vincitrice della scorsa edizione del Concorso ETC per l’Innovazione, Rokoko Care: “Il Concorso ETC per l’Innovazione ha contribuito ad aumentare la fiducia in noi stessi”. Dopo la vittoria dell’anno scorso, la Rokoko Care ha raddoppiato il numero di dipendenti e diversificato la propria attività sulla base sul prodotto premiato. Il premio a Rokoko Care è stato assegnato per un progetto di una tuta per motion capture che consente di assistere bambini autistici attraverso l’animazione. “I bambini affetti da autismo si aprono e comunicano con i personaggi animati in un modo che non riescono a fare con le persone in carne e ossa. La tuta per motion capture permette di trasferire in tempo reale i movimenti umani a personaggi animati” – afferma Jakob Balslev, fondatore e CEO di Rokoko Care. Il terapista indossa la tuta e interagisce in videoconferenza con il bambino, sotto le sembianze di un personaggio animato. Poiché questa operazione può essere effettuata on line, il bambino può rimanere a casa in un ambiente confortevole mentre interagisce con il suo “terapista animato”.

Per maggiori dettagli sui criteri di partecipazione e su come sottoporre le candidature si veda European Telemedicine Conference Innovation Competition 2016 Rules and Regulations o cliccare qui.