L’istituto Mediterraneo per i Trapianti e le Terapie ad Alta Specializzazione di Palermo è il vincitore del Premio Innovazione Sa@lute2016, il riconoscimento che ha l’obiettivo di celebrare l’eccellenza dell’innovazione italiana in sanità. Il team di ISMETT IRCCS è stato premiato, nella categoria amministrativa/gestionale, con il Budget Flex, ossia uno strumento in grado di valutare la congruità della spesa dei dispositivi medico chirurgici.
Il Budget Flex, rientra nel sistema di controllo dell’uso delle risorse ideato e diretto dalla Dott.ssa Astrid Pietrosi (Direttore Dipartimento Programmazione e Controllo di Gestione) e già in uso a ISMETT IRCCS. La spesa per i dispositivi è un elemento di costo sul quale apporre particolare attenzione come anche indicato dall’ANAC. Lo strumento implementato consente sia di assegnare le risorse ai dipartimenti in modo controllato e congruo rispetto alle attività programmate o eseguite, sia di monitorare, nel dettaglio, l’uso delle risorse durante i singoli episodi di ricovero consentendo di analizzare le modalità di consumo al fine di garantirne l’appropriatezza, l’efficacia e l’efficienza dell’utilizzo stesso, il tutto a vantaggio della salute del paziente. Questo sistema di controllo è adattabile a tutte le strutture del Servizio Sanitario Nazionale e consente di responsabilizzare e di guidare la struttura verso il miglioramento continuo annullando anche i margini per possibili azioni non etiche.
“Questo modello di analisi consente di avere le informazioni fondamentali e tempestive per la gestione di un sistema dinamico suscettibile di repentine modiche a causa dell’elevata presenza di ricoveri in urgenza che, insieme alla complessità della casistica dei pazienti ricoverati e delle procedure eseguite, richiedono da un lato una riprogrammazione continua delle attività nel rispetto del finanziamento assegnato alla struttura e dall’altro la necessità di rimodulare rapidamente il budget assegnato alle specialità cliniche in coerenza con la nuova produzione. spiega la Dott.ssa Pietrosi.
Il premio è stato assegnato in occasione del forum S@lute 2016, il primo grande evento dedicato alla Sanità del futuro e alla trasformazione, in chiave innovativa, del sistema della salute, svoltosi a Milano nei giorni scorsi.