25_responsabilità-sociale-dimpresa
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
27_responsabilità-sociale-dimpresa
28_responsabilità-sociale-dimpresa
previous arrow
next arrow

Responsabilità sociale d’impresa

UPMC Italy è attività nel settore della CSR (Corporate Social Responsibility) con progetti diversi mirati alla diffusione della conoscenza in materia di salute e sanità, per una maggiore coscienza condivisa dell’essere umano nelle sue diverse funzioni di cittadino, paziente e care-giver.

Ricucire la vita
L’autore Ugo Riccarelli, vincitore del Premio Strega 2004, nel suo ultimo libro Ricucire la vita (editore PIEMME) parla di salute e di trapianti con uno sguardo particolare, nato dall’incontro tra medico e paziente-scrittore.
All’inizio Ugo Riccarelli non avrebbe voluto scrivere questo libro, un libro che in qualche modo lo porta a rivivere la sua condizione di trapiantato e a ripercorrere i meandri inconsci, un po’ scomodi e spesso insicuri di quel territorio dai confini incerti che, soprattutto nei casi come il suo, sta tra la malattia e la guarigione. Poi l’incontro con un centro d’eccellenza, l’ISMETT di Palermo, diretto dal professor Bruno Gridelli, e la scoperta che anche da noi, all’interno della nostra controversa sanità, è possibile trovare quello che una volta esisteva solo all’estero, l’hanno convinto a ridare voce alle molte storie che gravitano attorno a condizioni estreme come quelle che richiedono il trapianto. Le vicende legate ai trapianti sono testimonianze incredibili di vita, un affascinante intreccio di sofferenza e allegria, di speranza e delusione, di fortuna e volontà, di molta di quella sostanza complessa che, come si può intuire, compone la materia di cui è fatta la vita degli uomini. Ma sono anche un territorio poco esplorato, e forse la premessa indispensabile per percorrerlo è capire che cos’è un trapianto: non il frutto del lavoro di un chirurgo, ma una storia complessa in cui converge un’incredibile quantità di conoscenze, di variabili, di opportunità, di organizzazione, della quale l’operazione chirurgica è solo l’atto finale. Tutto questo ci racconta Ugo Riccarelli in Ricucire la vita, grande libro nel quale le storie dei singoli s’intrecciano in un’unica grande storia che esplora il senso della vita stessa.
Guarda la video intervista a Ugo Riccarelli.

Officine Fotografiche – studenti di fotografia per UPMC Hillman Cancer Center San Pietro FBF
Attraverso un progetto che ha visto coinvolti gli studenti della scuola di fotografia “Officine Fotografiche” di Roma, sono state selezionate alcune foto che sono state esposte presso il Centro di Radioterapia ad Alta Specializzazione UPMC Hillman Cancer Center San Pietro FBF e che attualmente sono esposte presso UPMC Hillman Cancer Center Villa Maria a Mirabella Eclano.