Conferenza online di Medicina dello Sport:
Sabata 7 – domenica 8 novembre 2020
13:00 – 18:00 (ora Italiana)
Comitato Scientifico:
Dr. Freddie H. Fu, MD (UPMC), David Silver Professor and Chairman of the Department of Orthopaedic Surgery, University of Pittsburgh School of Medicine
Mr. Patrick Carton, MD, FRCS (Tr and Orth), FFSEM, Director of Orthopaedic sports medicine for UPMC in Ireland and Consultant Orthopaedic surgeon at UPMC Whitfield Hospital in Waterford
Dr. Volker Musahl, MD (UPMC), Chief, Division of Sports Medicine, Department of Orthopaedic Surgery, University of Pittsburgh
La Medicina dello Sport è in continua evoluzione e per questo motivo è necessario rimanere informati sui più recenti e innovativi approcci per il trattamento e la gestione degli infortuni sportivi. UPMC è riconosciuta a livello globale come un’eccellenza nel campo della Medicina dello Sport. UPMC Sport Medicine offre terapie specializzate e personalizzate, tecnologia all’avanguardia e un’esperienza ventennale a persone di tutte le età che praticano sport a livello dilettantistico e agonistico e a professionisti di fama mondiale, ed è costantemente impegnata nel settore della ricerca:
La conferenza internazionale di Medicina dello Sport riunirà leader internazionali nei settori della chirurgia ortopedica, fisioterapia sportiva, commozione cerebrale, psicologia e nutrizione e rappresenterà una straordinaria opportunità per i medici di connettersi virtualmente e condividere conoscenze ed esperienze nel trattamento e nella riabilitazione degli atleti a tutti i livelli. I temi affrontati spazieranno dalla ricostruzione del legamento crociato anteriore e la riabilitazione post-chirurgica agli infortuni sportivi a piedi e caviglie negli atleti, dalla gestione delle lesioni isolate della sindesmosi al conflitto femoro-acetabolare (FAI: Femoro Acetabular Impingement) negli atleti, dagli avanzamenti nella diagnosi e nel trattamento della concussione cerebrale all’importanza dell’alimentazione nel recupero post-infortunio, e molto altro.
L’evento è gratuito per tutti i partecipanti e sarà trasmesso in live streaming in lingua inglese con sessioni di domande e risposte, chat istantanea e sondaggi online.
Per registrarsi alla conferenza è necessario compilare il form online sul sito dell’evento.
Verrà inviata una conferma di registrazione e in prossimità dell’evento verranno inviate le informazioni per collegarsi e accedere alla conferenza.