14 Gennaio 2021

UPMC in Italia: oncologia integrata

UPMC in Italia: oncologia integrata

UPMC in Italia e l’oncologia integrata: non solo trattamenti avanzati di radioterapia stereotassica, ma anche programmi personalizzati di esercizio fisico, educazione alimentare e gestione dello stress

I centri UPMC Hillman Cancer Center in Italia, a Roma e Mirabella Eclano (Avellino), offrono trattamenti di radioterapia stereotassica altamente specializzati, che consentono di erogare elevati dosi di radiazioni con precisione millimetrica, colpendo solo il volume tumorale, anche in sedi difficili da raggiungere, e salvaguardando i tessuti e gli organi sani circostanti. I benefici per i pazienti sono notevoli: riduzione non solo del numero di sedute, ma anche degli effetti collaterali.

Ma UPMC offre ai pazienti anche percorsi personalizzati di oncologia integrata. Il programma disponibile presso UPMC Institute for Health Chianciano Terme combina la prescrizione dell’esercizio fisico con l’educazione ad una corretta alimentazione e terapie integrate (mindfulness, yoga, ecc.), con l’obiettivo di limitare le conseguenze fisiologiche e psicologiche della malattia oncologica, migliorare la capacità funzionale e la qualità della vita, proteggere la salute dagli effetti collaterali delle terapie oncologiche e ridurre la probabilità di recidive.

“L’oncologia integrativa vuole ottimizzare la salute, la qualità della vita e i risultati clinici nel tragitto di cura” spiega il Prof. Giovanni Vizzini, COO e Direttore Medico-Scientifico di UPMC Italy, nell’intervista per Molto Salute, il periodico de Il Messaggero “Le attività correlate non curano, ma permettono, come dimostra la letteratura scientifica, di ridurre la tossicità delle terapie”.

Leggi l’articolo completo (pubblicato su Molto Salute, periodico de Il Messaggero, il 14 gennaio 2021, a cura di Antonio Caperna)