26-27 Ottobre 2017 – XI Simposio Fondazione Ri.MED
Palazzo dell’Informazione, Piazza Mastai 9, 00153 Roma
I recenti progressi nella ricerca di base e clinica hanno reso l’oftalmologia uno degli ambiti più interessanti dell’innovazione tecnologica e terapeutica. Il Simposio “Restoration of Vision ” – organizzato dalla Fondazione Ri.MED in collaborazione con l’Institut de la Vision di Parigi e la School of Medicine di UPMC, riunisce i massimi esperti del settore a livello mondiale per identificare e discutere degli ultimi progressi in terapia genica, neurofotografia, protesi visive e trattamenti delle cellule staminali per le malattie degli occhi attualmente incurabili. Saranno presentati i progressi teorici e le applicazioni pratiche emergenti dell’elaborazione delle informazioni visive, della rigenerazione del nervo ottico e del trapianto di cornea. Particolare attenzione sarà rivolta ai nuovi meccanismi fisiopatologici e ai bersagli terapeutici per la degenerazione legata all’età.
L’evento rappresenta inoltre un’importante occasione per lo sviluppo di collaborazioni multidisciplinari focalizzate sulla traslazionalità delle scoperte di laboratorio in nuovi strumenti diagnostici, dispositivi medici e terapie per i pazienti.
L’Institut de la Vision è uno dei principali centri di ricerca in Europa e riunisce ricercatori, clinici e partner industriali per lo sviluppo, lo sviluppo e la valutazione di strategie innovative per la diagnosi e il trattamento delle malattie degli occhi attualmente incurabili. Gli sforzi dell’istituto sono diretti verso la traduzione in una clinica di strategie terapeutiche emergenti, tra cui la neuroprotezione, le cellule staminali, la terapia genica, la farmacologia e le protesi visive.
La lingua ufficiale dei talks scientifici è l’inglese.
L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria, da effettuarsi entro il 24 ottobre 2017 compilando il form d’iscrizione.
L’iscrizione sarà consentita fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili.